News

Il Gobbo, la più antica delle mummie custodite ed esposte a rotazione (di cinque) nella Cripta della Cappella cimiteriale di San Michele, nel sagrato del Duomo di Sant'Andrea a Venzone, fu ...
VENZONE (Udine) - Sono oltre 20mila i visitatori che, ogni anno, raggiungono Venzone per vedere, nella cripta della ex Cappella di San Michele, di fronte al Duomo, le mummie, le uniche del ...
Le Mummie di Venzone, un mistero tutto da scoprire. Prima di scoprire quali sono le meravigliose attrazioni da non perdere, è ...
Il territorio di Venzone, incastonato alla confluenza della valle del Tagliamento e del Canal del Ferro, è parzialmente compreso nel Parco naturale delle Prealpi Giulie. La storia del borgo ...
Venzone si trova al confine con la Carnia, nel bel mezzo del Parco naturale delle Prealpi Giulie, dove tuttora vivono alcuni esemplari di orsi e di linci, e, dal 1965, è considerato un monumento ...
The oldest mummy is the Hunchback, which was discovered in 1647 in a 14th century tomb located below the Chapel of the Rosary. The other mummies date back to the 18th and 19th centuries.
Venzone, 13 set - Il ritorno delle statue sul Duomo di Venzone è un segno di speranza: ricostruire si può.Così la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ha salutato ...
Seguendo la ciclabile FVG-1, si attraversano luoghi suggestivi come Camporosso, Malborghetto e Pontebba, fino a Venzone, una cittadina medievale famosa per le sue mura fortificate e la Cappella di ...